La mobilitazione degli studenti universitari in Italia continua, con la richiesta di discutere il boicottaggio a Israele. Le proteste, che hanno avuto il culmine il pomeriggio di lunedì 15 aprile con l’occupazione del rettorato dell’Università di Milano, sono state promosse come supporto alla causa palestinese. Oggi, la stessa azione è stata replicata all’Università di Padova, dove un gruppo di studenti ha manifestato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’occupazione israeliana. I 20 studenti presenti hanno dichiarato che l’Università di Padova deve prendere una posizione ufficiale contro Israele e, in caso contrario, considereranno il boicottaggio accademico come un’opzione da intraprendere.
Le proteste studentesche si estendono a Padova
Gli studenti universitari italiani continuano a unirsi per sostenere la Palestina e denunciare l’occupazione israeliana. Nella loro azione più recente, un gruppo di 20 studenti si è riunito all’Università di Padova per reclamare una dichiarazione ufficiale di condanna da parte dell’istituzione nei confronti di Israele. Sono preoccupati che l’università stia tacitamente sostenendo le politiche israeliane e chiedono una presa di posizione chiara e inequivocabile. I manifestanti hanno preso il controllo simbolicamente di una stanza all’interno del campus universitario come forma di protesta pacifica e per richiamare l’attenzione sulle loro richieste. Vogliono sollevare l’importanza del boicottaggio accademico come strumento di pressione per spingere Israele a cambiare le sue politiche verso la Palestina.
Un appello per il boicottaggio accademico
La richiesta degli studenti di boicottare accademicamente Israele è una delle tante forme di protesta che sono emerse a sostegno della Palestina. Questo tipo di boicottaggio mira a porre pressione sui gruppi e le istituzioni che collaborano con Israele in vari settori, tra cui l’istruzione. Gli studenti credono che attraverso il boicottaggio accademico, saranno in grado di evidenziare l’ingiustizia dell’occupazione israeliana e promuovere una causa urgente per i diritti dei palestinesi.
- La mobilitazione degli studenti universitari italiani continua con la richiesta di discutere il boicottaggio accademico di Israele
- Gli studenti dell’Università di Padova occupano simbolicamente una stanza all’interno del campus come forma di protesta
- Chiedono che l’Università di Padova prenda una posizione ufficiale contro Israele
- Gli studenti sostengono che il boicottaggio accademico è un modo efficace per promuovere i diritti dei palestinesi
Fonte: ANSA