Atm, l’azienda di trasporti pubblici di Milano, ha pubblicato una guida dettagliata su come spostarsi in città durante la settimana del Fuorisalone e del Salone del Mobile. Questi due importanti eventi nel settore del design e dell’arredamento attirano ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Per agevolare il trasporto dei partecipanti, Atm ha introdotto diverse novità, rendendo così più facile raggiungere le diverse location delle fiere e dei fuori-programma in tutta la città.
Guida per il trasporto in treno
Una delle principali novità è la possibilità di raggiungere gli eventi del Fuorisalone utilizzando i treni regionali di Trenord. Grazie ad un accordo tra Atm e Trenord, i visitatori potranno sfruttare le 24 stazioni ferroviarie situate in diverse parti della città di Milano per raggiungere le varie location degli eventi. Questo permetterà di ridurre il traffico stradale e di garantire un accesso più agevole alle zone interessate.
Facilitazioni per il trasporto urbano
Oltre alle possibilità offerte dai treni regionali, Atm ha anche incrementato i servizi di trasporto urbano durante la settimana del Fuorisalone e del Salone del Mobile. Sono state potenziate le linee di autobus e tram che servono le zone interessate, con un aumento della frequenza e dei mezzi disponibili. Inoltre, sono state previste navette gratuite da alcune delle stazioni ferroviarie più frequentate verso le principali location degli eventi. Ciò contribuirà a garantire un flusso più fluido di visitatori e a limitare i disagi causati dal traffico intenso.
Importanza dell’iniziativa
L’iniziativa di Atm di pubblicare una guida dettagliata per agevolare gli spostamenti durante la settimana del Fuorisalone e del Salone del Mobile è di grande importanza. Questi eventi svolgono un ruolo chiave nell’economia e nella cultura di Milano, portando un’enorme affluenza di visitatori e generando significativi ricavi per il settore dell’arredamento e del design. La facilità di accesso alle location degli eventi è fondamentale per garantire il successo e il prestigio di queste manifestazioni, non solo a livello locale ma anche internazionale.
Secondo il direttore generale di Atm, “La settimana del Fuorisalone e del Salone del Mobile rappresenta un’opportunità unica per Milano di promuovere la sua eccellenza nel settore del design e dell’arredamento. Siamo felici di poter contribuire a rendere questo evento ancora più accessibile e di successo, garantendo un servizio di trasporto efficiente e ben organizzato per i visitatori.”
Summary:
- Atm ha pubblicato una guida dettagliata su come spostarsi in città durante la settimana del Fuorisalone e del Salone del Mobile.
- I visitatori potranno raggiungere gli eventi del Fuorisalone utilizzando i treni regionali di Trenord grazie ad un accordo con Atm.
- Sono state potenziate le linee di autobus e tram e previste navette gratuite per agevolare il trasporto urbano durante i due eventi.
- L’iniziativa è importante per garantire il successo e il prestigio del Fuorisalone e del Salone del Mobile, eventi di grande rilevanza per l’economia e la cultura di Milano.