Secondo l’europarlamentare del Brothers of Italy, Francesco Mennuni, le ragazze devono “aspirare al massimo ed intendere la maternità come un momento di emancipazione”. Come riporta l’ANSA, Mennuni ha ribadito come la sua mamma gli dicesse: “ricordati che qualsiasi aspirazione tu abbia”. Il Senatore del Brothers of Italy non ha mancato di esortare le giovani ad aspirare al massimo, ricordando loro che in qualsiasi sfere intendano spingersi, la maternità può essere un trampolino di lancio.
In che modo l’esortazione di Mennuni sosterrà le ragazze a fare la scelta di diventare madri?
Mennuni ha ribadito anche l’importanza del ruolo della madre ed il sostegno che spetta a quest’ultima. Nella prospettiva del Senatore, la scelta per la maternità non deve essere un limite ma un’opportunità per realizzare il desiderio di emancipazione professionale. Egli, infatti, prevede un futuro roseo per le donne che conservano anche la loro ambizione professionale, assieme al ruolo di madri.
Per sostenere questo punto di vista, Mennuni ha posto l’accento sulla necessità di supportare le donne che scelgono di diventare madri nel far fronte ad ogni necessità. Egli infatti si rifà all’esperienza personale, con la mamma che lo ha incoraggiato al massimo per qualsiasi scelta desiderasse fare.
Attraverso questa esortazione, Mennuni ha voluto evidenziare come la maternità non sia in opposizione alle aspirazioni femminili ma piuttosto possa aprire nuove porte e possibilità. Lo stesso ha fornito la possibilità per le donne di poter accompagnare la propria famiglia con i loro successi professionali oltre che assicurare un futuro migliore per i loro figli.
In conclusione, l’esortazione di Mennuni sosterrà le ragazze a fare la scelta di diventare madri offrendo loro una rete di sostegno per affrontare ogni necessità. Inoltre, egli crea un ambiente più inclusivo per il riconoscimento del valore dell’autorealizzazione femminile.
Di quali opportunità avranno accesso le donne che insieme al ruolo di madri rispetteranno le proprie ambizioni professionali?
Gli interventi di Mennuni rappresentano un incoraggiamento importante per le donne che desiderano unire il ruolo di madri con le loro ambizioni professionali. Ad esempio, le opportunità che possono godere di questa nuova consapevolezza riguardano l’accesso a servizi migliori, in quanto le donne possono avere l’opportunità di concentrarsi sulla loro carriera senza preoccupazioni. È possibile usufruire di agevolazioni fiscali grazie alle quali le donne possono accedere a più denaro per i propri investimenti personali. Altri vantaggi relativi all’accelerazione della carriera possono includere la possibilità di partecipare a corsi universitari per ampliare le proprie conoscenze, nonché aiuto dalle organizzazioni di solidarietà che possono offrire sostegno economico. Inoltre, l’accesso a migliore assistenza e migliore assistenza sanitaria migliorato può contribuire ad alleviare i costanti stress legati al ruolo di genitori.
Parallelamente, le donne che insieme al ruolo di madre rispetteranno le proprie ambizioni professionali avranno anche l’opportunità di creare una rete di relazioni che possano withness i loro sforzi a lavorare, formando una piattaforma di sostegno a loro favorevole. Anche le organizzazioni che mirano specificity per le donne possono offrire una varietà di opportunità, come borse di studio, programmi di tirocinio e spazi di coworking; le donne che si sentono più sostenute possono non solo presentare richieste più ambiziose, ma avere la possibilità di raggiungerle anche con maggior successo.
Infine, le donne che conciliano maternità e carriera saranno in grado di stabilire una presenza di figure femminili che accelereranno il riconoscimento della diversità di genere e del contributo che le donne possono offrire alle organizzazioni in termini di talento e competenze uniche. Le opportunità offerte dalla Maternità ‘cool’ non si limitano quindi alla sfera professionale ma si estendono anche alla responsabilità di incoraggiare le donne a credere nella vita che desiderano. Allo stesso tempo, mira a cambiare la concezione che la maternità sia un ostacolo alla carriera, sostenendo la necessità che le donne aspirino al massimo cercando di abbinare il loro ruolo imprescindibile come madri al loro desiderio di formazione e realizzazione professionale.
Quali sono i possibili svantaggi di questa iniziativa?
Nonostante l’esortazione di Mennuni, bisogna anche prendere in considerazione i possibili svantaggi di questa iniziativa. Molti studi hanno evidenziato come il diventare madri porti con sé dei rischi, come depresssione post-partum o ambieti lavorativi intrappolanti. Inoltre, per le donne che scelgono di avere una famiglia la parità salariale rimane ancora una questione controversa, con il salario delle donne in media il 16,2% inferiore rispetto a quello degli uomini. Inoltre, ci sono ancora delle asimmetrie in termini di ruoli di genere, specialmente quando si parla di famiglia e lavoro. Purtroppo, ci sono dei conflitti tra i ruoli materni e l’avvicinarsi ai propri obiettivi professionali che possono creare stigmate nelle donne sia a livello sociologico che culturale.