Secondo lo studio condotto da Cisco Talos, l’adozione dell’intelligenza artificiale da parte dei criminali informatici sta aumentando la preoccupazione delle aziende sulla sicurezza informatica. Secondo le conclusioni pubblicate da 01net, l’AI sembra essere vantaggiosa all’hacker, dato che è in grado di cambiare rapidamente la propria strategia. Le aziende devono essere consapevoli che con questo nuovo strumento, le minacce informatiche faranno aumentare.
Quali sono gli effetti pratici dell’utilizzo di IA da parte di criminali informatici?
Gli effetti pratici dell’utilizzo di IA da parte di criminali informatici possono comprendere attacchi di phishing automatizzati, malware capaci di aggiornarsi da soli in modo da aggirare sistemi di sicurezza sempre più evoluti e maggiore portata e precisione nei crimini informatici. Ciò che è ancora più preoccupante, tuttavia, è che AI sembra offrire agli hacker la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove sfide poste dalle tecnologie di sicurezza. Ad esempio, con l’utilizzo dell’AI, un hacker può modificare rapidamente la propria strategia di attacco in modo da adattarsi alle nuove tecnologie di sicurezza. Per questo motivo, le aziende devono essere preparate su come affrontare minacce informatiche in rapida evoluzione che potrebbero usare l’intelligenza artificiale per sopraffarle.
Quali sono le strategie che le aziende possono adottare per evitare un’esposizione al rischio causato dall’IA?
Per evitare un’esposizione al rischio causato dall’IA, le aziende possono adottare una serie di strategie. Queste includono la formazione del personale IT, l’aggiornamento dei sistemi di controllo dell’accesso e delle password, l’utilizzo di software di sicurezza forte, l’applicazione del principio di difesa in profondità in tutti i sistemi aziendali, un piano di backup adeguato e audit periodici per rilevare violazioni della sicurezza. Inoltre, l’autoapprendimento e l’utilizzo di tecnologie di analytics avanzate possono contribuire ad aumentare il livello di sicurezza dell’azienda, in particolare tenendo conto delle nuove minacce emergenti.
Come Cisco Talos ha raccolto le informazioni per produrre le conclusioni pubblicate da 01net?
Per raccogliere le informazioni necessarie per produrre le conclusioni pubblicate da 01net, Cisco Talos ha esaminato diverse tipologie di malware, notifiche di minaccia e attività sospette. Inoltre, hanno condotto interviste con investigatori di criminalità informatica e hanno raccolto dati su alcune piattaforme di attaccanti che conducono le operazioni di ransomware che sfruttano l’IA. Insieme a questo, hanno analizzato le tecnologie di intelligence artificiali che i criminali informatici possono utilizzare per attuare le loro minacce.