La Red Bull non ha portato aggiornamenti tecnici in Australia, ma c’è un particolare: nel corso delle libere 1, sono stati montati dei componenti speciali sulle vetture. Questo ha suscitato curiosità tra i fan e gli esperti, che si chiedono quale possa essere stata la ragione dietro questa scelta. Pirelli, il fornitore unico di pneumatici per la Formula 1, ha svelato le mescole che porterà per i prossimi appuntamenti di Suzuka, Shanghai e Miami. Le scelte rimangono invariate rispetto agli anni precedenti, con l’obiettivo di garantire prestazioni ottimali e una strategia di gara variabile. Tuttavia, la novità più interessante è rappresentata dal Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del calendario, in cui Pirelli porterà la terna di mescole più morbida possibile. Questa scelta inedita è stata fatta per aprire nuovi scenari di strategia durante la gara, rendendo l’evento ancora più emozionante per piloti e spettatori. La Formula 1 è entusiasta di sbarcare in Australia, un paese che ha una lunga tradizione nel mondo delle corse e che offre uno scenario spettacolare per le competizioni. Il Gran Premio si svolgerà presso l’Albert Park Grand Prix Circuit, uno dei circuiti più amati dai piloti per le sue sfide tecniche e la sua atmosfera unica. Max Verstappen, pilota della Red Bull Racing, è tra i favoriti di questa gara e spera di replicare il successo delle prime due tappe. In sintesi: – La Red Bull presenta componenti speciali durante le libere 1 in Australia. – Pirelli rivela le mescole per i prossimi appuntamenti di Suzuka, Shanghai e Miami. – La Formula 1 porta a Melbourne la terna di mescole più morbida possibile. – Il Gran Premio d’Australia segna il debutto stagionale della C5, la mescola più morbida disponibile. – La gara si svolge presso l’Albert Park Grand Prix Circuit. – Max Verstappen è tra i favoriti per il successo.
F1: Red Bull e Pirelli svelano novità ad Albert Park.
La Red Bull non ha portato aggiornamenti tecnici in Australia, ma c’è un particolare: nel corso delle libere 1, sono stati montati dei componenti speciali sulle vetture. Questo ha suscitato curiosità tra i fan e gli esperti, che si chiedono quale possa essere stata la ragione dietro questa scelta. Pirelli, il fornitore unico di pneumatici per la Formula 1, ha svelato le mescole che porterà per i prossimi appuntamenti di Suzuka, Shanghai e Miami. Le scelte rimangono invariate rispetto agli anni precedenti, con l’obiettivo di garantire prestazioni ottimali e una strategia di gara variabile. Tuttavia, la novità più interessante è rappresentata dal Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del calendario, in cui Pirelli porterà la terna di mescole più morbida possibile. Questa scelta inedita è stata fatta per aprire nuovi scenari di strategia durante la gara, rendendo l’evento ancora più emozionante per piloti e spettatori. La Formula 1 è entusiasta di sbarcare in Australia, un paese che ha una lunga tradizione nel mondo delle corse e che offre uno scenario spettacolare per le competizioni. Il Gran Premio si svolgerà presso l’Albert Park Grand Prix Circuit, uno dei circuiti più amati dai piloti per le sue sfide tecniche e la sua atmosfera unica. Max Verstappen, pilota della Red Bull Racing, è tra i favoriti di questa gara e spera di replicare il successo delle prime due tappe. In sintesi: – La Red Bull presenta componenti speciali durante le libere 1 in Australia. – Pirelli rivela le mescole per i prossimi appuntamenti di Suzuka, Shanghai e Miami. – La Formula 1 porta a Melbourne la terna di mescole più morbida possibile. – Il Gran Premio d’Australia segna il debutto stagionale della C5, la mescola più morbida disponibile. – La gara si svolge presso l’Albert Park Grand Prix Circuit. – Max Verstappen è tra i favoriti per il successo.